Tecniche principali di media difficoltà
 
        
                            
Per chi ha un buon livello di manualità e discrete conoscenze dei principali attrezzi per il fai da te, ecco alcune delle tecniche principali di media difficoltà da imparare e fare proprie.
 Articoli su : Tecniche principali
- 
  
         
         Realizza un impianto di aerazione e ventilazione fai da te attraverso due principali tecniche: fori di aerazione e canale di estrazione. Realizza un impianto di aerazione e ventilazione fai da te attraverso due principali tecniche: fori di aerazione e canale di estrazione.
- 
  
         
         Bastano pochi materiali per saper come costruire un acquario d'acqua dolce: servono sigillante, lastre di plexigas o vetro e molti litri d'acqua. Bastano pochi materiali per saper come costruire un acquario d'acqua dolce: servono sigillante, lastre di plexigas o vetro e molti litri d'acqua.
- 
  
         
         Per riuscire a capire come costruire un baule partite subito con uno schema di ciò che volete ottenere, seguite le istruzioni ed il gioco è fatto! Per riuscire a capire come costruire un baule partite subito con uno schema di ciò che volete ottenere, seguite le istruzioni ed il gioco è fatto!
- 
  
         
         Ecco come eliminare le macchie dai tessuti di frutta, ruggine, cioccolato, fango, vino e tutti i più comuni tipi di macchie difficili da lavare. Ecco come eliminare le macchie dai tessuti di frutta, ruggine, cioccolato, fango, vino e tutti i più comuni tipi di macchie difficili da lavare.
- 
  
         
         Le crepe o fessure nel muro e nel legno sono davvero antiestetiche e se stuccate riporteranno l'originale solidità a tutta la struttura. Vediamo come stuccare le crepe per un risultato duraturo. Le crepe o fessure nel muro e nel legno sono davvero antiestetiche e se stuccate riporteranno l'originale solidità a tutta la struttura. Vediamo come stuccare le crepe per un risultato duraturo.
- 
  
         
         Il tester aiuta a misurare i valori energetici quando abbiamo a che fare con oggetti elettrici carichi, infatti è importante sapere come usare il tester. Il tester aiuta a misurare i valori energetici quando abbiamo a che fare con oggetti elettrici carichi, infatti è importante sapere come usare il tester.
- 
  
         
         Con la filettatura di procede a praticare un solco elicoidale su di una superficie liscia per ottenere una vite o una madrevite adatte a formare salde giunzioni. Con la filettatura di procede a praticare un solco elicoidale su di una superficie liscia per ottenere una vite o una madrevite adatte a formare salde giunzioni.
- 
  
         
         I pannelli per l'isolamento acustico di un'abitazione si possono applicare ai muri esterni, a quelli interni, al tetto, al soffitto e al pavimento. I pannelli per l'isolamento acustico di un'abitazione si possono applicare ai muri esterni, a quelli interni, al tetto, al soffitto e al pavimento.
- 
  
         
         Isolare una parete comporta un metodo differente a seconda della tipologia di isolamento richiesta e dei materiali utilizzati. Isolare una parete comporta un metodo differente a seconda della tipologia di isolamento richiesta e dei materiali utilizzati.
- 
  
         
         Differenti le superfici suscettibili di lucidatura. Per ciascuna la tecnica è differente ma i risultati sono i medesimi: gli oggetti rinascono. Differenti le superfici suscettibili di lucidatura. Per ciascuna la tecnica è differente ma i risultati sono i medesimi: gli oggetti rinascono.
- 
  
         
         La lucidatura a tampone, stoppino o alla francese è una tecnica che si può imparare con un po' di pazienza ed è utile per rinnovare il legno. La lucidatura a tampone, stoppino o alla francese è una tecnica che si può imparare con un po' di pazienza ed è utile per rinnovare il legno.
- 
  
         
         La lucidatura alluminio può essere impiegata per lucidare elementi di design, stoviglie e componenti di veicoli. La lucidatura alluminio può essere impiegata per lucidare elementi di design, stoviglie e componenti di veicoli.