
 ![]()  | 	    Schellenberg 50151 Mini - Avvolgitore esterno per cinghia di tapparella, per sistema Mini, richiudibile, colore: Bianco 	    Prezzo:   in offerta su Amazon a: 12,99€ (Risparmi 1,4€)  | 
 
 La pistola termica o sverniciatore termico è uno strumento per sverniciare il ferro poco utilizzato. Funziona come un normale phon: la vernice si gonfia a seguito del flusso d'aria calda sparato e la si può rimuovere facilmente con una spatola o un raschietto. Il sistema di sverniciatura tradizionale verte sull'utilizzo di una spazzola metallica e un raschietto per levare la vernice e anche l'eventuale ruggine. Si continua l'operazione passando la carta vetrata e di nuovo la spazzola metallica e il raschietto. La spazzola metallica può essere sostituita da un trapano munito di una punta con una spazzola rotante. Il sistema più semplice e veloce è l'utilizzo di uno sverniciatore chimico. Essendo un prodotto chimico andrà utilizzato con grande attenzione e seguendo una procedura molto precisa. 
 
               Per poter sverniciare il ferro battuto è meglio usare dei solventi con i quali si ottiene un ottimo risultato in modo veloce e completo. Munirsi di raschietto per togliere la vernice che può venir via...            
               Ogni volta che vogliamo ravvivare il nostro legno dobbiamo immancabilmente provvedere a prepararlo per la nuova verniciatura. Rimuovere i vecchi strati di vernice prima di aggiungerne di nuovi assicur...            
               Il ferro da stiro rientra nella categoria dei piccoli elettrodomestici, ma si può ben dire che la sua importanza in casa non è affatto piccola. Gli indumenti che vengono lavati nella lavatrice, anche ...             
 Per utilizzare uno sverniciatore chimico bisogna seguire una serie di accortezze. Occorre indossare i guanti e gli occhiali protettivi e coprire l'apertura della confezione con uno straccio. A questo punto bisogna aprire la confezione lentamente e fare uscire tutta l'aria per evitare degli schizzi. Dopo aver aperto la confezione, bisogna applicare una mano di prodotto sul fondo da sverniciare. Il prodotto ha dei tempi per poter agire, nella confezione troverete le indicazioni dei tempi utili per far penetrare il prodotto nella vernice. A questo punto la vernice si gonfierà e si creeranno delle crepe e si potrà intervenire con la lana vetro d'acciaio o una spatola. I tempi di intervento passano dal quarto d'ora a un'ora intera a seconda del tipo di vernice da rimuovere. In conclusione del lavoro, bisogna pulire il fondo con l'alcool e carteggiarlo prima di riverniciarlo. 
COMMENTI SULL' ARTICOLO