
 ![]()  | 	    PANGUN 52M Garden Frost Veg Insect Mesh Organic Net Crop Plant Coperchio Protettivo Invernale 	    Prezzo:   in offerta su Amazon a: 13,14€ (Risparmi 3,28€)  | 
 
 Per liberarsi degli afidi delle piante e rimediare ai danni che causano esistono molti prodotti specifici in vendita nei negozi di giardinaggio e presso i fioristi. Ci sono anche diversi rimedi casalinghi altrettanto validi che permettono di risparmiare e rispettare la natura. Bisogna ricordare però che oltre agli afidi entrambi questi tipi di rimedi danneggiano anche gli insetti buoni, per cui bisogna stare attenti a come e quando vengono utilizzati. Utilizzare un insetticida, chimico o naturale, sulle piante in fiore ad esempio danneggerà anche le api oltre che gli afidi. Esistono anche dei metodi di prevenzione, per evitare il problema degli afidi ancora prima che attacchi le nostre piante. Molte specie di uccelli, fra cui i passeri comuni, sono golose di afidi, per cui è bene rispettare sempre i nidi naturali sui nostri alberi e non allontanare gli uccelli che abitano il nostro giardino. Anche coccinelle e alcune vespe si nutrono di afidi. 
 
               I pidocchi delle piante sono chiamati anche afidi e sono piccoli insetti che succhiano la linfa della pianta o si nutrono di alcune sue parti: di conseguenza provocano l'ingiallimento delle foglie e n...            
               Il gelsomino è una pianta molto delicata che può soffrire l'attacco di numerosi tipi di parassiti. Gli afidi e le cocciniglie sono estremamente pericolosi perchè si nutrono della linfa della pianta, s...            
               Le peonie sono piante per giardino appartenenti alla famiglia delle Peoniacee. Le specie di questo genere si dividono in due grandi gruppi: peonie erbacee e peonie arbustive (o legnose). Le peonie erb...            
               Le margherite sono piante erbacee appartenenti alla famiglia delle Asteraceae. Molto diffuse nelle zone d'Europa a clima temperato e in particolare nelle regioni mediterranee, sono caratterizzate da u...             
 Oltre alla prevenzione naturale ci sono metodi per affrontare il problema degli afidi quando hanno già attaccato le nostre piante. Si tratta pur sempre di rimedi che, oltre agli afidi, danneggeranno anche gli insetti utili come le coccinelle o le api, ma sono comunque migliori di insetticidi chimici da nebulizzare in aria o prodotti che poi finiranno sulla frutta e verdura che mangeremo. Per sconfiggere gli afidi si può irrorare la pianta con una soluzione di acqua e sapone di marsiglia, oppure acqua in cui è stato tritato finemente aglio o peperoncino. I fumatori possono lasciare anche un mozzicone a macerare in acqua, per poi usarla per bagnare le piante dove sono state attaccate. La nicotina è una potente tossina che ucciderà gli afidi, ma è meglio non usarla su frutta o verdura da mangiare perché viene assorbita dalle piante e quindi finirà nel nostro piatto. 
COMMENTI SULL' ARTICOLO