
![]() | GRÜNTEK Cesoia Troncarami Professionale LEOPARD 54 cm. Cesoie da potatura Bypass con lama 78 mm. Leggero e Potente. Prezzo: in offerta su Amazon a: 16,95€ (Risparmi 8€) |
La potatura dell'arancio non avviene in modo drastico e i tagli effettuati devono essere netti e puliti, senza sbavature. Per intervenire servono forbici e cesoie molto affilate e sterili: ciò vuol dire che prima di tagliare si sterilizzano le lame con alcool. Lo stesso avviene se si passa a potare successivamente un'altra pianta; in questo modo si è sicuri che eventuali parassiti e malattie non si trasmettano da un esemplare all'altro. I tagli sono sempre obliqui. La potatura dell'arancio in estate consiste nell'eliminare i rami malati e secchi, oltre ai succhioni e ai polloni alla base della pianta. Se l'operazione non è stata eseguita da alcuni anni, è bene sfoltire la chioma, tagliando i rami troppo fitti alla base: così la pianta riceve più aria e sole. In questo modo si sviluppa in modo migliore e ha una maggiore resistenza alle malattie.
La potatura degli alberi ad alto fusto è necessaria perché la loro crescita avvenga in modo armonico e perché sviluppino una chioma folta e tondeggiante. In genere lo sviluppo delle piante avviene in ...
Al momento dell’acquisto è opportuno orientare la propria scelta su un modello che abbia un manico ergonomico preferibilmente rivestito in gomma. Quelli che sono caratterizzati da una lama richiudibil...
Capita molto spesso che le persone decidano di tenere in casa delle orchidee in vaso: sono piante molto eleganti dai fiori stupendi che danno alla casa un tocco raffinato. Tuttavia perché questi fiori...
La potatura di allevamento segue la crescita della pianta nei suoi primi anni di vita, per impostarne lo scheletro. Con la potatura di allevamento del melo il periodo ottimale è quello tra la fine di... ![]() | Cifo Oleosan Plus insetticida anti cocciniglia 500 ml Prezzo: in offerta su Amazon a: 12,58€ |
La potatura della pianta di arancio che cresce in vaso avviene con modalità e tempi diversi. Infatti si tratta di una fase da mettere in atto raramente e con le dovute cautele. Ad esempio nei primi anni di vita la potatura si esegue solo per dare forma alla chioma e per eliminare i succhioni che sottraggono energia e nutrimento allo sviluppo dei rami più alti. Una volta che l'arancio ha raggiunto una certa altezza, lo si pota soltanto per eliminare i rami malati, storti o secchi. È preferibile eseguire l'operazione in piena estate (giugno-luglio) e non in inverno. In ogni caso bisogna sempre tenere a mente che questo albero fruttifica sugli stessi rami della precedente stagione, quindi questi devono essere sempre mantenuti. In caso contrario si danneggia la produzione di arance per l'anno in corso.
COMMENTI SULL' ARTICOLO