
L'esatto posizionamento dell'unità interna del condizionatore (definita anche split) consente di avere una resa ottimale dall'apparecchio ed una perfetta economia di gestione. Il punto in cui viene collocata deve garantire la massima libertà di circolazione al flusso d'aria prodotto. L'ideale sarebbe collocare l'unità interna del condizionatore su una parete completamente libera, dove non siano presenti mobili che potrebbero ostacolarne il deflusso. Nel punto in cui si sceglie di installare il condizionatore verrà praticato un foro nel muro, dove verrà fatto passare un tubo in PVC delle dimensioni di circa 60 mm da murare con pendenza verso l'esterno. Il tecnico che si occupa del montaggio farà poi passare attraverso il tubo i raccordi che collegano l'unità interna a quella esterna, il tubo di scolo della condensa ed il cavo che alimenta l'unità esterna. A questo punto applicherà al muro interno un supporto metallico destinato ad ospitare l'unità interna, fissandolo alla parete con viti e tasselli. Prima di collocare l'unità nel supporto provvederà ad allacciare i tubi ed il cavo elettrico da collegare successivamente all'apparecchio esterno.
I condizionatori portatili rappresentano la soluzione più efficace se ci si trova in una casa in affitto e non si vogliono fare lavori di muratura, o se magari il caldo è arrivato improvvisamente e no...
Per usufruire al massimo grado dei ventilatori, occorrerà innanzitutto capire da dove si vuole che provenga l'aria fresca: i ventilatori funzionano mediante un piccolo motore che, utilizzando l'elettr...
Un condizionatore ha la funzione di modificare la temperatura dell'ambiente in cui viene installato, solitamente raffrescando l'aria, ma non solo. Il condizionamento è importante per creare un corrett...
Affinché il condizionatore funzioni correttamente è indispensabile verificare periodicamente le condizioni di quelle che sono le sue principali componenti. In caso di anomalie, infatti, è consigliabil...
Una volta eseguita la posa in opera dell'unità interna, il tecnico si dedicherà all'installazione di quella esterna. Il suo posizionamento dovrà avvenire in un punto facilmente accessibile, per permettere di effettuare la manutenzione ordinaria con semplicità. Periodicamente infatti si presenterà la necessità di accedervi per la pulizia del motore, che comprende la rimozione di pollini e sostanze inquinanti che depositandosi sopra l'unità potrebbero causarne il deterioramento. Il controllo periodico serve anche a controllare lo stato dei vari componenti ed alla sostituzione di pezzi eventualmente danneggiati, oltre che a ricaricare l'unità del gas refrigerante utilizzato per il raffreddamento dell'aria. Installare correttamente un condizionatore riveste quindi un'importanza notevole anche al fine di garantirne una lunga durata nel tempo ed un'efficienza sempre ottimale. Il tecnico posizionerà l'unità esterna su due staffe ad L. Anche in questo caso è consigliabile eseguire gli allacciamenti prima di posizionare la macchina esterna nella sua collocazione definitiva.
COMMENTI SULL' ARTICOLO