
![]() | Philips Lighting S10Y18B1 Lampadina a Risparmio Energetico, Goccia Smerigliata, 18W (Corrispondenti a 80W), Attacco Grande E27, Luce Bianca Calda Prezzo: in offerta su Amazon a: 17,73€ |
La tecnica di illuminazione a luce indiretta ha diversi vantaggi, non solo in ambito privato, ma anche in ambito commerciale o artistico. La luce indiretta non si focalizza su un oggetto, ma si diffonde in modo differente, dando luce anche a cornici o opere artistiche trasformando le stesse, pareti, soffitti, in elementi di design e di progettazione. Un sistema di illuminazione a luce indiretta, pensato magari con più cornici piuttosto che con un'unica cornice che funge da "controsoffitto", consente un'integrazione del sistema di illuminazione che si pone all'interno di una progettazione più ampia, dando lustro ad architetti e designer abili a far risaltare in modi diversi l'una o l'altra parete. Anche l'occhio umano potrà beneficiare di una illuminazione indiretta, grazie ad una minor intensità percepita, rimanendo più riposato.
Il led è un dispositivo opto-elettronico che, per mezzo di un processo di emissione spontanea, produce luce quando viene attraversato da corrente elettrica. La dispersione di calore è minima e la luc...
Avere uno studio in casa è diventato sempre più importante negli ultimi anni, anche in ambito lavorativo. Infatti, fino a qualche anno fa questa zona era pensata essenzialmente come un ambiente dove b...
La tecnica dell'illuminazione a led, ovvero la light emitting diode (diodi ad emissione luminosa), ha visto i primi esempi nel 1962, ma da allora la tecnologia in questo settore ha fatto grandi progre...
Le lampade a sospensione sono davvero molto utili per illuminare un punto particolare all'interno della stanza. Proprio per questo sono particolarmente utilizzate in cucina e nella sala da pranzo, in ...
A seconda dei materiali utilizzati come riflettente, si possono ottenere differenti effetti. È fondamentale capire il tipo di risultato che si vorrebbe ottenere: un effetto vintage lo si otterrà in modo diverso da un effetto moderno, così come un effetto più artistico lo si otterrà diversamente da un effetto di design. I materiali di riflessione variano e con essi anche la propagazione della luce: il legno, il metallo, il gesso, la muratura, offriranno effetti differenti in termini di illuminazione. Con la luce indiretta e con materiali particolari è possibile allargare la percezione visiva dell'ambiente, illuminando con le scale o il pavimento, oppure ricreare un "fondale" quasi paradisiaco mediante installazione di appositi faretti che proiettano luce su un punto riflettente preciso della parete stessa, magari in muratura chiara o addirittura in plexiglass.
COMMENTI SULL' ARTICOLO