
![]() | Watts, Propulsione elettro termico a propulsione 22C x 230xNC2, 230 V Prezzo: in offerta su Amazon a: 13,35€ |
Le tipologie di stufe catalitiche variano principalmente in base al combustibile utilizzato. Le più comuni sono quelle a Gpl, una miscela di idrocarburi che si ritrova nella forma gassosa e che produce calore già a 400° C. Quelle a metano hanno come combustibile un idrocarburo più semplice. Per ultime vi sono quelle a Kerosene che si trova nella forma liquida. Tutte hanno la stessa struttura composta da una parte metallica che ha una forma geometrica particolare, la più usata è quella del parallelepipedo. Nell’apposito vano viene collocata la bombola del combustibile. Vi è poi un pannello catalizzatore, formato da ceramica e acciaio e un sistema di sicurezza. Quest’ultimo è composto da due parti. La prima rileva la presenza dell’anidride carbonica nella stanza e nel caso in cui vengono superati i limiti consentiti viene bloccata la valvola di erogazione del gas o del liquido. L’altra parte è la termocoppia in grado di rilevare la temperatura del catalizzatore che non deve mai superare una certa soglia.
Le stufe a pellet sono tra le più utilizzate negli ultimi anni. La loro richiesta è salita in maniera vorticosa, tanto che vari brand hanno messo sempre più impegno nel realizzarle ricercando quei des...
I caminetti a bioetanolo sono sempre più presenti all'interno delle case italiane: il successo di questo tipo di riscaldamento è dovuto proprio alle caratteristiche del combustibile usato. Il bioetano...
La stufa senza canna fumaria non è quella che non ha un tubo di scappamento, ciò sarebbe impossibile perché è necessario espellere i gas prodotti dalla combustione, bensì si tratta di un tubo di 8 cm ...
Gli impianti antintrusione sono indicati per coloro che amano la tranquillità e non vogliono rischiare di trovare sorprese negative al momento del rientro in casa, soprattutto se si è costretti a lung... ![]() | Ardes AR4B01 Stufa al Carbonio Oscillante Tizzo, 2 Lampade e 2 Potenze, Argento/Nero Prezzo: in offerta su Amazon a: 27,99€ (Risparmi 16,91€) |
I vantaggi delle stufe catalitiche sono notevoli. Esse hanno innanzitutto un elevato rendimento termico riuscendo ad ottenere il massimo del calore. Dato l’assenza della fiamma è possibile convogliare tutta l’energia in radiazione infrarossa. Un altro aspetto rilevante è l’assenza della canna fumaria e quindi la sua installazione è meno costosa dato che non si devono effettuare dei lavori in muratura. È una struttura molto resistente ma si può spostare facilmente in base alle differenti esigenze. Rispetto alle stufe tradizionali non producono degli spostamenti d’aria e quindi, di conseguenza, anche di polveri, che potrebbe essere dannoso per le vie respiratorie. La manutenzione deve essere ordinaria e il catalizzatore va sostituito una volta che venga deteriorato per non compromettere l'efficienza dello strumento.
COMMENTI SULL' ARTICOLO