
![]() | 3kg Resina epossidica bicomponente pavimento esterno interno pittura esterni vetroresina garage vernice epossidico autolivellante transparente adesivo Prezzo: in offerta su Amazon a: 31,96€ |
Le caratteristiche del tocco toscano sono molto conosciute e proprio per questo motivo è tra i materiali più apprezzati per effettuare dei rivestimenti sia di pavimenti che di altri particolari della casa. Innanzitutto il cotto è versatile grazie anche alla grande varietà di forme e colori che si adattano perfettamente sia agli ambienti più rustici che a quelli più eleganti e raffinati. Si tratta poi di un materiale molto resistente che non necessita di una grande manutenzione o di una pulizia particolare con dei prodotti specifici. Grazie poi al trattamento della sua superficie diventa anche impermeabile e quindi viene maggiormente protetto da macchie aggressive come quelle di grasso o oleose. È anche antigraffio e antiscivolo, particolarmente adatto anche l’esterno, grazie alla sua resistenza agli agenti atmosferici.
Il cotto è un materiale che si ottiene mediante la lavorazione dell'argilla impastata cn acqua. Il cotto è un materiale poroso e quello destinato alla realizzazione di pavimenti spesso viene sottopost...
I rivestimenti da esterno si trovano in numerosi materiali differenti ma hanno caratteristiche comuni proprio per la loro destinazione d'uso: infatti devono saper resistere agli agenti atmosferici e a...
Le tipologie di cera per pavimento in cotto sono tante perché ad ogni tipo di cotto corrisponde il suo prodotto specifico per la detersione e la lucidatura. Il pavimento in cotto è abbastanza delicato...
La facciata ventilata consente di applicare alle pareti esterne di un fabbricato un particolare tipo di rivestimento applicato a secco. Si usano pannelli abbastanza spessi, che tuttavia non aderiscono... ![]() | Impermeabilizzante, oleo-idrorepellente, ecologico, per pavimentazioni in cotto, esterne e interne Prezzo: in offerta su Amazon a: 93,65€ |
I prezzi del cotto toscano variano a seconda del trattamento che le piastrelle hanno ricevuto. Per avere un cotto qualitativamente gradevole occorre spendere almeno 20 € a piastrella. Quelli di qualità più scarsa hanno dei prezzi che si aggirano intorno ai 14 e al metro quadro. Il cotto toscano trattato e realizzato a mano ha un prezzo superiore e una mattonella di circa 9 metri quadrati ha un costo di circa 60 €. Alla spesa dell’acquisto delle mattonelle è necessario aggiungere la messa in posa che deve avvenire per mano di un professionista per avere un risultato impeccabile. Il cotto toscano si acquista presso qualsiasi negozio specializzato nella vendita di materiale edile oppure si può acquistare anche online consultando la ditta in questione. Occorre poi tener presente che questo materiale non richiede manutenzione quindi si tratta di una sorta di investimento per la propria casa.
COMMENTI SULL' ARTICOLO