I pavimenti in pietra possono essere realizzati con molte tipologie con vari risultati: si va dal porfido al marmo, dal granito al basalto, dall'ardesia all'arenaria.
I pavimenti legno per esterni sono di grande impatto visivo, resistenti alle intemperie, ai raggi UV e all'umidità, grazie ai moderni trattamenti.
La scelta dei pavimenti per balconi va fatta non solo a seconda dei propri gusti stilistici, ma soprattutto tenendo conto della funzionalità.
Sono molti i materiali utilizzabili per i pavimenti per esterni, molti dei quali sono di origine totalmente naturale.
I pavimenti esterni carrabili devono essere molto resistenti alla pressione e all'usura; in più devono essere capaci di sopportare il peso dell'auto.
I pavimenti per esterno antiscivolo creano una superficie d'appoggio confortevole ed esteticamente bella, consentendo un passaggio sicuro.
I pavimenti per le terrazze esterne vengono realizzati con differenti tipologie di materiali e garantiscono un elevato coefficiente di aderenza.
I pavimenti sopraelevati per esterni sono soluzioni rivoluzionarie per posare nuove pavimentazioni su qualsiasi superficie, senza demolire i vecchi rivestimenti.
Sovrapporre un pavimento ad incastro su di una vecchia pavimentazione porta ad un duplice risparmio: costo e fatica. Cosa è pavimento ad incastro?
I pavimenti stampati per esterni garantiscono una lunga durata nel corso degli anni e presentano finiture particolarmente belle da vedere.
Il pavimento pvc si presta bene a numerosi ambienti, può essere usato anche all'esterno, è resistente, compatto ed anche esteticamente gradevole.
Le piastrelle in cemento per esterno possono assumere diverse forme e possono anche essere personalizzate tramite appositi pigmenti colorati.