Le piante grasse hanno bisogno di poche e semplici cure perché crescano bene e producano fiori dai colori e dalle forme decisamente interessanti.
Molte sono le varietà di piante grasse da esterno, alcune si adattano a vivere in piccoli vasi sui balconi, altre invece amano vivere in aperto giardino.
Le piante grasse e succulente hanno bisogno di poca acqua e di molta luce. Inoltre necessitano di calore per crescere senza danni e fiorire bene.
Le piante grasse pendenti sono piante utilizzate per ornare balconi, terrazze, finestre e tanto altro, compresi gli ambienti interni. Vediamo come fare per coltivarle al meglio.
Le piante grasse rampicanti sono molto robuste e si sviluppano facilmente in altezza.
Le piante grasse succulente sono un'ottima soluzione per chi vuole arredare la propria dimora con eleganza, rendendo la casa più calda e accogliente.
Il rinvaso delle piante grasse non è necessario tutti gli anni, ma ogni tanto va fatto, e con molta attenzione sia per le radici, che per le spine.
Il Sedum è una pianta succulenta semplice da coltivare e mantenere: non ha particolari esigenze, solo quella di posizionarla in un ambiente luminoso.
I semi piante grasse sono poco utilizzati, poiché la loro germinazione è più lenta rispetto a quelli di altre piante.
I sempervivum resistono molto bene al freddo e per questo si possono tenere all'aperto anche in inverno. Inoltre non devono essere concimati spesso.
Il terriccio per piante grasse è fatto di due parti di terriccio comune e una di perlite oppure sabbia grossolana. La miscela deve essere omogenea.
Le piante grasse fungono da depuratore d'aria in grado di distruggere le pericolosissime sostanze organiche volanti. La vendita piante grasse può avvenire nei centri giardino o anche online.