
![]() | Le Jardinier Parsley - Set per la coltivazione di prezzemolo Prezzo: in offerta su Amazon a: 32,5€ |
Averlo sul proprio terrazzo o direttamente in cucina è molto comodo, soprattutto perché l'origano è un'erba aromatica molto versatile che si può usare in diverse preparazioni. L'ideale sarebbe consumarla fresca per mantenere intatte tutte le sue proprietà e vitamine, ma è anche possibile essiccare l'origano per poterlo meglio conservare. Secondo alcuni il processo tenderebbe addirittura ad esaltare il sapore e soprattutto il profumo, ma sta alla sensibilità di ognuno decidere come utilizzarlo. Per essiccare dei rametti recisi di origano basta lasciarli appesi a testa in giù in un luogo il più possibile secco e caldo finché l'umidità e l'acqua naturalmente contenuta nelle foglie non sarà tutta evaporata. Per conservare l'origano in genere lo si trita e lo si fa essiccare, perché ciò lo rende sia pronto all'uso sia molto friabile.
Casa non è solo il luogo dove mangiamo, dormiamo, ci rilassiamo ma è anche il luogo dove possiamo essere totalmente noi stessi ed esprimere la nostra personalità, per questo la casa deve rispecchiarla...
La menta è una pianta erbacea. Veniva utilizzata fin dai tempi antichi come pianta aromatica e medicinale grazie alle sue note proprietà benefiche. È un vegetale molto facile da coltivare poiché non r...
Il rosmarino è una pianta molto rustica e resistente, che non richiede particolari cure ed è facile da coltivare sia in vaso che in terra. Il rosmarino ha solo bisogno di molta luce e di evitare i ris...
La pianta in esame trae la sua origine esclusivamente dal continente europeo e viene classificata nel vasto e peculiare raggruppamento familiare delle Lamiaceae. Questo arbustivo è conosciuto ed appre...
La coltivazione origano è consigliata non solo a chi vuole utilizzarlo in cucina come erba aromatica, ma anche per i suoi usi come erba officinale. L'origano ha proprietà molto simili al timo e alla maggiorana, che è semplicemente il nome di una particolare specie di origano. Un decotto o un infuso di origano possono aiutare a combattere i dolori intestinali e allo stomaco, visto che l'origano ha proprietà digestive, antiossidanti ed antisettiche. Le foglie di origano sono ricchissime di vitamine, fra cui la vitamina A, alcune vitamine del gruppo B, la C, la E e la vitamina K, oltre che di sali minerali come ferro, calcio e sodio. Fumenti con l'olio essenziale dell'origano sono consigliati contro la tosse, il raffreddore e per fluidificare il catarro. L'origano aiuta anche il cuore, visto che contiene potassio e soprattutto è ricco di omega 3.
COMMENTI SULL' ARTICOLO