
![]() | Silverline 323710 Set di cacciaviti con manico a T, 10 Pezzi, 2-10 mm Prezzo: in offerta su Amazon a: 14,05€ (Risparmi 0,13€) |
Dal momento che i pannelli fotovoltaici sporchi sono automaticamente meno efficienti, tenerli puliti è il primo passo da fare perchè l'impianto funzioni al massimo delle potenzialità. Lavare i pannelli comunque non è sempre indispensabile: se sono installati in zone piovose dovranno essere puliti meno frequentemente rispetto a quelli che si trovano in aree più secche e polverose, oppure vicino a piante che li ricoprono di fogliame.La pulizia dei pannelli è un'operazione che può essere fatta con il faidate: è sufficiente procurarsi una spazzola apposita a setole morbide, dotata di manico telescopico e inclinabile e di un tubo per l'erogazione dell'acqua. Per lo sporco più difficile da eliminare è consigliabile usare un detergente ma, se non è necessario, la semplice acqua tiepida è la soluzione più indicata.
Siamo abituati a vedere moduli fotovoltaici un po' ovunque ai giorni nostri: sui tetti delle case, nelle campagne che percorriamo in auto, persino su alcuni lampioni. Attualmente, il fotovoltaico è un...
L'impianto fotovoltaico consente di convertire l'energia fornita dal sole in energia elettrica, questo avviene mediante l'utilizzo di pochi componenti essenziali; il fotovoltaico non richiede particol...
In un periodo in cui si deve sempre di più stare attenti al portafoglio, i pannelli fotovoltaici possono essere una soluzione ottimale, poiché consentono di diminuire i costi della bolletta se non add...
I prezzi degli impianti fotovoltaici sono drasticamente scesi negli ultimi anni. Ciò ha favorito il sempre maggiore utilizzo ad uso residenziale e lo sviluppo di questa tecnologia di produzione energe... ![]() | Miele 5626050 Anticalcare Tablet, 6 Prezzo: in offerta su Amazon a: 15,49€ |
Pulire regolarmente i pannelli è molto importante, ma non è sufficiente a garantire il corretto funzionamento dell'impianto. Per questo motivo è necessario eseguire con regolarità anche il check-up delle parti elettriche e meccaniche.
Per una migliore manutenzione fotovoltaico è consigliabile installare un sistema di monitoraggio, di solito un software o un dispositivo specifico, in grado di monitorare i pannelli in tempo reale. Il controllo costante, infatti, permette di intervenire in maniera tempestiva al primo manifestarsi di anomalie. Un'alternativa a questo modo di procedere è confrontare i dati provenienti dal proprio impianto con quelli presenti nel territorio circostante, oppure con i valori di riferimento che si trovano sul sito web dell'azienda che ha installato l'impianto.
COMMENTI SULL' ARTICOLO