
 ![]()  | 	    Tianpengyuanshuai Adesivo murale in Vinile a Sorgente Calda Decorazione Negozio di Massaggi Decorazione Decal Sticker murale Carta da Parati 28x61cm 	    Prezzo:   in offerta su Amazon a: 13,21€ | 
 
 L'antracnosi può attaccare il fusto della pianta e i rami, ma si manifesta soprattutto sulle foglie e i germogli. Le foglie colpite divengono più spesse e deformate, per poi manifestare delle piccole macchie brune che tendono a crescere. Nel caso venga colpito il fusto, le macchie color ruggine possono arrivare ad infossarsi fino a creare veri e propri buchi nella corteccia. I germogli e le giovani foglie verdi primaverili, quando vengono colpiti, seccano e si ripiegano su se stessi. L'antracnosi, se non curata, può causare perdita anche importante di foglie, mentre i funghi possono divorare la pianta dall'interno fino ad arrivare ad ucciderla. Il clima più adatto per questo genere di parassiti è il caldo umido, per cui bisogna fare particolare attenzione alle piante in serra, perchè l'infestazione può essere più veloce e letale. 
 
               Tra le possibili malattie che possono colpire le piante, l'ernia del cavolo è sicuramente una delle più temibili. Non solo le piante devono essere attentamente distrutte, meglio ancora se bruciate, ma...            
               Le larve della mosca del cavolo si nutrono delle sostanze contenute nelle radici e nel colletto del cavolo. L'insetto depone le proprie uova nel terreno che vi si trova in prossimità e dalla primavera...            
               La mosca bianca è un parassita che proviene dai paesi tropicali, dove il caldo ne permette la riproduzione proprio grazie alla sua capacità di resistenza. Proprio quest'ultima peculiarità ha fatto sì ...            
               Meglio conosciuto come 'pulce di terra' per la sua abilità nello spostarsi saltando, l'altica è un insetto di pochi millimetri che riesce a provocare gravi danni alle coltivazioni di cavoli, broccoli,...             
 Una volta che i sintomi sono evidenti bisogna agire tempestivamente, perchè come detto l'antracnosi può arrivare ad uccidere la pianta infetta. Innanzitutto è bene tagliare foglie e rami che mostrano i segni del parassita. Se si tratta di un ortaggio o una verdura sarebbe più sicuro eliminare tutta la pianta, perchè rischia di contaminare tutto l'orto. Se ad essere stato colpito è un albero, è bene potare completamente i rami colpiti e trattare la pianta con un prodotto fungicida. Importantissimo sarebbe, dopo la potatura, disinfettare bene gli attrezzi utilizzati per evitare di diffondere le spore del parassita. In commercio esistono diversi prodotti fungicidi, a base di rame o altri elementi chimici, che possono servire per trattare le piante sopravvissute all'antracnosi. Smaltire le foglie e i rami potati perchè malati è altrettanto importante, sempre per evitare la diffusione del contagio e il deposito di spore su altre piante sane. 
COMMENTI SULL' ARTICOLO