L'antracnosi è un'infestazione di funghi parassiti di diversi tipi che possono causare la perdita delle foglie e anche la morte della pianta.
Vari sono i batteri che causano la batteriosi. Molte sono le cause che portano al suo sviluppo, vari gli atteggiamenti per una corretta prevenzione.
La cocciniglia è una famiglia di insetti fitofagi, che si cibano di ampie quantità di linfa delle piante.
Il gelsomino può soffrire per parassiti come la cocciniglia, gli afidi o alcuni tipi di funghi, oppure per una cura insufficiente o la posizione sbagliata.
La mosca dell'olivo è la calamità più dannosa che possa colpire i frutti; questi diventano nido e poi cibo per le uova, poi larve, deposte dalla mosca.
L'Oziorrinco è in grado di fare danni sia quando si trova allo stato larvale che una volta divenuto adulto. Lo si trova nel bacino del Mediterraneo.
Gli agenti patogeni della peronospora appartengono a diverse famiglie di pseudomiceti che attaccano germogli e tessuti in crescita delle piante.
Le condizioni ideali per lo sviluppo delle spore della Venturia, responsabile della ticchiolatura sono l'umidità e la cattiva aereazione del fogliame.