
 ![]()  | 	    BORDOFLOW SECTOR FUNGICIDA ANTICRITTOGAMICO A BASE DI RAME 1LT - 	    Prezzo:   in offerta su Amazon a: 17€ | 
 
 La mosca dell'olivo depone il suo uovo sulla superficie dell'oliva in estate da giugno fino a luglio. Entro pochi giorni questo si schiude lasciando uscire la larva, che, molto affamata, inizia ad alimentarsi della polpa dell'oliva, praticando trafori nel frutto che viene anche contaminato da muffe e funghi. Una volta raggiunta la prima maturità, la larva comincia la sua trasformazione preparandosi a diventare mosca e dopo circa dieci giorni esce dalla polpa dell'oliva e vola via. La mosca è ora pronta per deporre almeno duecento uova in totale e il ciclo può ripetersi anche sei o sette volte durante l'estate. Le ultime uova deposte in autunno rimangono in letargo sotto forma di larva, nelle olive cadute al suolo, nelle cortecce degli alberi o nel terreno, riprendendo vita durante la primavera inoltrata. 
 
               La tecnica del bonsai è molto antica ed ha origine in Cina, per poi essere perfezionata in Giappone. Il termine bonsai significa piantare in ciotola, poiché infatti tale metodologia di giardinaggio co...            
               Le piante sempreverdi sì caratterizzano, appunto come suggerisce il nome, perché non perdono le foglie durante l'autunno e l'inverno, a differenza delle caducifoglie. Infatti le foglie possono resiste...            
               Per la coltivazione olivo non sono necessarie particolari esperienze di giardinaggio, è una pianta che si adatta facilmente a qualsiasi terreno, purchè sia fertile e drenante. Se l'esemplare è in pien...            
               L'albero in esame trae la sua origine dal continente asiatico e viene classificato nel raggruppamento familiare delle Oleaceae. La coltivazione olivo risulta ampiamente praticata in ogni angolo del mo...             ![]()  | 	    HY.Bohu Quadro su Tela acquarello Gatto Nero Occhi di peronospora 5 Pezzi Wall Art Painting Modulari Sfondi Stampa Poster   Decorazioni per la casa 	    Prezzo:   in offerta su Amazon a: 82€ | 
 
 La mosca dell'olivo, oltre a rovinare irrimediabilmente i frutti, contagia la pianta con una malattia chiamata rogna dell'ulivo, che intacca gli organi del vegetale inaridendo anche interi tralci e limitando la quantità del raccolto.
COMMENTI SULL' ARTICOLO