Il consumo energetico edifici è un argomento molto sentito dalla comunità europea che vuole regolare al meglio il dispendio energetico.
Energie rinnovabili aziende: l'impiego delle risorse energetiche ecosostenibili è un business senza rischio di declino all'orizzonte. A vantaggio di aziende, ambiente e clienti.
Il conto termico è un incentivo statale che viene riconosciuto ed erogato solo in presenza di determinati requisiti.
Le lampade a risparmio energetico usano soprattutto luci led: in questo modo si uniscono perfettamente funzionalità, estetica e consumi molto bassi.
Le prime norme per il risparmio energetico sono state introdotte in Italia nel 1991; quelle successive hanno recepito le leggi europee in tal senso.
Particolari tariffe incentivanti erano previste dal cosiddetto Quinto Conto Energia, con cui si è contribuito non poco alla crescita del fotovoltaico.
Con l'espressione riqualificazione energetica edifici s'intendono tutti gli interventi per ridurre le dispersioni ed aumentare l'efficienza degli impianti di un edificio.
Affidarsi ai risparmi energetici è molto conveniente ed esistono diversi tipi di impianti e sistemi che sono in grado di salvaguardare il pianeta.
I sistemi di risparmio energetico da adottare in un'abitazione sono molteplici e vanno adottati per poter tagliare i costi delle utenze domestiche.