
![]() | Condizionatore Daitsu portatile 12000 btu APD-12HK2 gas in r32 pompa di calore Prezzo: in offerta su Amazon a: 379€ |
Tre sono le macro-categorie in cui si riassumono tutti gli interventi riguardanti la riqualificazione energetica degli edifici. In primis l’isolamento termico delle componenti strutturali: pareti, solai, coperture e finestre. Un corretto intervento di isolamento termico su pareti, solai e coperture prevede una notevole riduzione della quantità di energia dispersa dall'elemento mediante la posa in opera di pannelli isolanti, la cui tipologia ed il cui spessore devono essere calcolati da professionisti del settore. Riguardo alle finestre, non essendo possibile migliorare le esistenti, è opportuno sostituirle con sistemi vetro/telaio altamente performanti. Provveduto ad isolare bene l'edificio, si può pensare agli impianti. Devono essere ottimizzati in ogni loro aspetto: generazione, distribuzione, emissione e regolazione del calore. E questo può avvenire sostituendo la vecchia caldaia con una di moderna concezione come la caldaia a condensazione ed installando cronotermostati e valvole termostatiche.
Mettere un impianto fotovoltaico è, innanzitutto, un vantaggio per chi vuole risparmiare sulla bolletta della luce. La produzione di energia elettrica consentita da un impianto fotovoltaico domestico...
L'uomo ha sempre cercato di sfruttare l'energia del vento. Sin dai tempi più remoti, l'uomo ha capito che la forza del vento poteva essere utilizzata per i suoi scopi. Le vele delle barche hanno perm...
Il risparmio energetico non significa necessariamente rinunciare a qualcosa: anzi, al contrario, significa soprattutto ottimizzare le prestazioni e i consumi energetici di casa. Si tratta di piccoli c...
Quando si decide di installare in casa un impianto verde per la produzione di energia elettrica, bisogna ricordare che i costi del fotovoltaico non sono sempre bassi e dipendono da una serie di fattor... ![]() | Ventola a 4 pale alimentata a caldo | Operazione silenziosa | Bruciatore per legna e legna da ardere | Aumento dell'efficienza | Sicuro ed eco-compatibile | M&W Prezzo: in offerta su Amazon a: 26,99€ |
La termocamera a raggi infrarossi è uno strumento diagnostico non invasivo che permette di effettuare vari tipi di indagini sugli edifici (e non solo) al fine di rilevare in modo puntuale dispersioni termiche, ponti termici, presenza di umidità, lesioni o distacchi di intonaco.
COMMENTI SULL' ARTICOLO