Le prime norme per il risparmio energetico sono state introdotte in Italia nel 1991; quelle successive hanno recepito le leggi europee in tal senso.
Particolari tariffe incentivanti erano previste dal cosiddetto Quinto Conto Energia, con cui si è contribuito non poco alla crescita del fotovoltaico.
Con l'espressione riqualificazione energetica edifici s'intendono tutti gli interventi per ridurre le dispersioni ed aumentare l'efficienza degli impianti di un edificio.
Affidarsi ai risparmi energetici è molto conveniente ed esistono diversi tipi di impianti e sistemi che sono in grado di salvaguardare il pianeta.
Il risparmio bolletta sembra quasi impossibile, ma osservando poche e semplici regole non sarà difficile evitare gli sprechi.
Per il risparmio energia elettrica è possibile installare un impianto ad energia alternativa per l'approvvigionamento dell'elettricità.
I sistemi di risparmio energetico da adottare in un'abitazione sono molteplici e vanno adottati per poter tagliare i costi delle utenze domestiche.