Le pareti giapponesi sono molto usate perché molto funzionali, in quanto vengono usate come divisori ed inoltre permettono all'aria di circolare.
Le pareti in legno migliorano l'isolamento acustico e termico della stanza: così si valorizza molto l'ambiente con buoni risultati estetici e pratici.
Negli ultimi anni la moda delle pareti in mattoni a vista sta facendo capolino nelle abitazioni degli italiani.
Le pareti in vetrocemento sono molto resistenti, tuttavia hanno la stesa bellezza del vetro, di cui possiedono molti pregi. Possono essere colorate.
Pareti luminose, la tecnologia led consente di arredare gli ambienti ed illuminare le stanze in modo originale ed innovativo.
Con le pareti modulari è veramente semplice avere una perfetta ottimizzazione degli spazi, con soluzioni completamente personalizzabili.
Le pareti prefabbricate sono sempre più sfruttate nei tempi moderni: sono resistenti, economiche e pratiche.
Realizzare pareti rivestite è un modo semplice e innovativo per cambiare l'aspetto dei vostri interni,attraverso l'utilizzo di materiali e tecniche differenti.
Per pitturare le pareti bisogna coprire i mobili e il pavimento, così da evitare che si sporchino. Quindi si stendono due mani di tinta con un rullo.
I quadri e le stampe possono avere tante misure diverse e si appendono ai muri con vari stili: il risultato finale dipende dallo spazio e dal numero.
L'umidità sui muri ha effetti negativi sulla salute dell'uomo, dei bambini in particolare, causando malattie dell'apparato respiratorio ed allergie.