Il legno multistrato è un semilavorato dato dalla sovrapposizione multipla di sfogliati ricavati dai tronchi. Forte e resistente ha svariati utilizzi.
Il legno riciclato è un materiale duttile e semplice da lavorare. A piccoli passi, col fai da te, si può ottenere un arredamento davvero di stile
Il legno rovere viene utilizzato nella costruzione di mobili pregiati, splendidi parquet, e per le botti che regalano al vino il sapore di tannino.
Il legno strutturale ha certe caratteristiche, come il peso specifico, l'umidità contenuta e le capacità isolanti. Si usa molto nella bioedilizia.
Il legno wenge può essere di colore chiaro, tra il giallo e il dorato, oppure scuro, in questo caso dotato di venature nerastre.
La levigatrice a nastro da banco è l'ideale per chi vuole lisciare un oggetto, ma non riesce a mantenere la posizione curva per lungo tempo.
La levigatrice per legno è un attrezzo fai da te in grado di trasformare una superficie da ruvida e imperfetta a liscia e regolare.
La levigatrice per persiane serve a levigare le imposte di legno dopo una nuova verniciatura. In commercio molti modelli diversi da acquistare.
Con la levigatrice rotorbitale si possono levigare materiali come legno e metalli per migliorare forma e dimensione. Utilizza dischi di carta vetrata.
I listelli, oltre che in pietra e in cotto, possono essere realizzati con vari tipi di legno. Ognuno di essi è destinato a scopi e usi differenti.
Che si tratti di un manufatto grezzo o un mobile di legno già trattato, ecco come potrete lucidare il legno facilmente e senza difficoltà
I gradini in legno, pedate ed alzate, vanno valorizzati in base all'arredamento. Per scale antichizzate, richiedono corrimano in linea con lo stile.