Le piante carnivore sono state descritte per la prima volta da Darwin: sono diffuse soprattutto in terreni poveri di sostanze nutritive, come paludi.
Bisogna conoscere bene le piante grasse appartamento per sapere in che luogo della casa collocarle e come occuparsi del loro benessere.
Le piante grasse cactus appartengono alla famiglia delle Cactaceae, un raggruppamento che conta oltre 3000 specie e 120 generi diversi.
Le piante grasse hanno bisogno di poche e semplici cure perché crescano bene e producano fiori dai colori e dalle forme decisamente interessanti.
Molte sono le varietà di piante grasse da esterno, alcune si adattano a vivere in piccoli vasi sui balconi, altre invece amano vivere in aperto giardino.
Le piante grasse e succulente hanno bisogno di poca acqua e di molta luce. Inoltre necessitano di calore per crescere senza danni e fiorire bene.
Le piante grasse pendenti sono piante utilizzate per ornare balconi, terrazze, finestre e tanto altro, compresi gli ambienti interni. Vediamo come fare per coltivarle al meglio.
Le piante grasse rampicanti sono molto robuste e si sviluppano facilmente in altezza.
Le piante grasse rare possono essere coltivate solo in condizioni particolari in quanto necessitano di cure e di un clima specifico. Sono grandi o no.
Le piante grasse senza spine sono belle da vedere ma vengono spesso attaccate da parassiti infestanti che possono compromettere il loro sviluppo.
Le piante grasse succulente sono un'ottima soluzione per chi vuole arredare la propria dimora con eleganza, rendendo la casa più calda e accogliente.
Il rinvaso delle piante grasse non è necessario tutti gli anni, ma ogni tanto va fatto, e con molta attenzione sia per le radici, che per le spine.