Le aiuole in pietra possono essere elaborate oppure rustiche: la scelta è molto varia e dipende dai propri gusti e dallo stile di casa e giardino.
I giardini verticali sono un modo, tutto sommato semplice, per poter coltivare piante, fiori e ortaggi anche quando lo spazio a disposizione è poco.
Per avere un giardino roccioso bisogna scegliere con cura le piante da coltivare: sono molto usate Sedum, Campanule e specie alpine come il Dianthus.
Il green design e prendersi cura del verde in generale sono degli ottimi antistress che aiutano a ritrovare ottimismo e benessere.
Il semenzaio è particolarmente utile quando il seme da spargere è talmente piccolo da rendere difficile la sua distribuzione uniforme in campo aperto.
Non è difficile realizzare pareti vegetali. Sfruttando lo spazio verticale si ha la possibilità di godere di piante e fiori in modo originale.
Creare delle pareti verdi può essere una sfida dettata da esigenze di spazio, ma anche dal piacere di realizzare qualcosa di insolito.