Ormai da tempo si è diffuso il fenomeno del DIY(Do it yourself), ovvero il realizzare oggetti con il fai da te. Per poter dire casa dolce casa basta realizzare degli accessori particolari ed originali
In una casa fai da te è possibile lavorare su molti piccoli aspetti dell'abitazione per renderla migliore e per aggiustare dei punti in particolare.
Alcuni consigli per organizzare una perfetta cena in piedi, dettagli sulle tendenze della moderna formula di ristorazione.
Il bon ton regala tanti suggerimenti per apparecchiare la tavola con gusto: scopriamo come accogliere i nostri ospiti in maniera impeccabile.
Come fare la differenziata? Ogni materiale ha delle precise regole da seguire, così da essere smaltito o riciclato nel modo corretto.
La lavastoviglie è diventata un elemento importante come il frigorifero e il forno; di conseguenza fa parte della quotidianità di ognuno.
Difendersi dalle zanzare è fondamentale per tutelare adulti e bambini da queste fastidiose punture di insetti.
Per risparmiare in casa oggi è necessario fare una buona economia domestica: per esempio, si devono gestire bene i consumi energetici e dell'acqua.
Giocare a tavola libera la fantasia e stimola il ragionamento.Esistono giochi adatti ad ogni età e moltissimi sono assolutamente economici!
Per diminuire l'inquinamento in casa bisogna evitare di fumare all'interno, arieggiare gli ambienti o prediligere l'impiego di prodotti naturali.
Lo scambio sul posto permette di valorizzare l'energia della tua rete elettrica compensando l'energia che viene immessa con quella che viene prelevata
L'ordine in casa parte sicuramente dallo studio dei vari ambienti di casa. Utile per iniziare è liberarsi degli oggetti che non si utilizzano più.