Poiché tra le seghe non esiste un modello totalmente universale è opportuno ogni volta procedere all'acquisto del tipo utile al lavoro da eseguire.
Il seghetto da traforo si divide in diverse categorie e si presta molto bene a tagli decorativi su superfici di piccolo o medio spessore.
Il serbatoio per acqua piovana grazie al fatto che consente di utilizzare acque altrimenti perse garantisce un notevole risparmio sulle bollette.
Grazie alle sgorbie per legno è possibile effettuare intagli dal profilo arcuato, di forma e dimensioni le più varie possibili.
La spatola è un attrezzo, formato da una lamina di metallo flessibile e un manico di legno/altro, utilizzato per modellare sostanze allo stato pastoso.
Lo spruzzatore è un comodo attrezzo utilizzato nel giardinaggio per nebulizzare l'acqua sulle piante, eliminare i parassiti ed innaffiare i semenzai.
Gli sturalavandini possono essere a lavello o a wc: il secondo è più versatile, mentre il primo si adatta anche al fondo delle docce e delle vasche.
Per eliminare gli ingorghi dai tubi del bagno o della cucina si possono usare gli sturalavandini a pressione: sono molto pratici, utili e funzionali.
A testimonianza di ciò nella città di La Spezia c’è un museo, unico al mondo, che raccoglie oltre 1500 sigilli che spaziano dal IV millennio avanti Cristo fino ad oggi.
Il primo martinetto idraulico fu progettato all’inizio degli anni Settanta ed oggi è considerato l'attrezzo più adatto per sollevare carichi pesanti.
Con le tortrici, materiali piuttosto resistenti come il legno o il ferro possono essere forati per assemblarli in composizioni come mobili e altro.