
![]() | LHR Cesoie da potatura Professionali, Forbici da Giardino Lunghe con Manico in Legno Forbici Recinzione Recinzione Rami da Giardino Prezzo: in offerta su Amazon a: 35,11€ |
Il limone in genere comincia a produrre frutti dopo 3 o 4 anni di vita, per cui una pianta giovane necessita una potatura maggiore per incentivare la crescita, mentre un albero adulto ha bisogno di interventi minori, volti principalmente ad eliminare rami secchi e dare alla pianta la forma giusta. Nel caso dei limoni in vaso è anche importante, durante la potatura, limitare la crescita della pianta per evitare che diventi troppo grande, oltre che mentenere l'equilibrio estetico. Una crescita eccessiva rischierebbe infatti di creare uno scompenso fra la dimensione del vaso e quella della pianta, perchè un albero che non ha terra a sufficienza non ha forza per produrre molti frutti. In caso di una pianta giovane è comunque bene sempre considerare la possibilità, piuttosto che esagerare con il taglio, di rinvasare il limone in un contenitore più capiente.
Potare il limone è possibile in diversi periodi dell'anno. Essendo un agrume presenta alcune caratteristiche e delle modalità di potatura che lo distinguono dagli alberi da frutto. Individuare il mome...
Uno dei problemi che si riscontra nella coltivazione del limone è l'assenza di frutti. La pianta cresce in modo rigoglioso, non presenta parti rovinate o malate, nel complesso ha un'aspetto sano, ma n...
Il limone è un piccolo albero che appartiene al genere Citrus, come i cedri, gli aranci, i mandarini e i pompelmi. Finché sono piccole e giovani, queste belle piante possono essere tenute in casa. Inf...
Buona parte dei limoni coltivati in vaso sono in realtà piante decorative, che non vengono coltivate quindi per i loro frutti. In questo caso è importante principalmente curare, durante la potatura, la forma della pianta. Bisogna però ricordare di seguire sempre l'andamento naturale dell'albero, senza intervenire in modo troppo profondo. Interventi troppo drastici potrebbero infatti danneggiare la pianta. E' anche importante ricordare che almeno le potature dei rami più grossi andrebbero trattati per evitare che i parassiti si depositino sul taglio infettando la pianta. Anche se il limone è coltivato come pianta decorativa bisogna sempre rispettare tempi e modi di potatura e permettere all'albero di fruttificare, se non per il piacere di raccoglierne i frutti almeno per l'effetto estetico dei limoni maturi che pendono dai rami.
COMMENTI SULL' ARTICOLO