Forum
Fai da te
Il bricolage
Manutenzione auto
Bigiotteria fai da te
Materiali
Tecniche principali
Pulizia e igiene
Fai da te legno
Vetri
Riparazione
Tinteggiare
Come decorare
Elettrodomestici a risparmio
Tutorial e consigli
Cucito creativo
Muri tetto
Imbiancare casa
Travi da costruzione
Controsoffitto
Tetti e solai
Lavori in cartongesso
Costruire pareti
I Battiscopa
Mansarda
Laterizi tetto
Rivestimento tetto
Materiali da isolamento
Pannelli divisori
Casa
Serramenti
Cucina mobili
Scale interne
Arredo bagno
Impianti di riscaldamento
Ristrutturare
Leggi e imposte
Sistemare casa
Oggetti per la casa
Serrature di sicurezza
Arredare
Tende per interni
Mobili casa
Arredare casa
Materassi migliori
Lampade lampadari
Tende moderne
Restauro mobili fai da te
Divani e letti
Tavoli e sedie
Giardinaggio
Materiali da giardinaggio
Stili di giardini
Casette di legno
Tecnica potatura
Giardino
Malattie piante
Mobili da giardino
Recinzioni giardino
Piscine fuori terra
Tende sole esterno
Serre da balcone
Fiori
Lampade da esterno
Piante
Cura bonsai
Cura Orchidea
Alberi da giardino
Piante Grasse da appartamento
Piante per giardino
Orto sul balcone
Piante da frutto
Piante Appartamento
Vasi per piante
Impianti
Riscaldamento
Elettricista fai da te
Stufe a legna
Caminetti moderni
Idraulico fai da te
Illuminazione della casa
Normative della casa
Impianti di videosorveglianza
Attrezzature
Migliori marche
Tasselli e viteria
Utensili e macchinari
Attrezzi giardino
Elettroutensili
Utensileria
Piani cucina
Materiali da costruzione
Rivestimenti
Cemento e mattoni
Pavimenti in parquet
Finestre lucernari
Pavimenti per esterni
Pavimento per la casa
Antinfortunistica
Attrezzatura per Edilizia
Mosaici e mattonelle
Piastrelle per casa
Mappe e visure
Infissi casa
Energia eco
Risparmio casa
Ambiente e fotovoltaico
Pannelli solari
Mini eolico
Impianto geotermico
Risparmiare energia
Impianto fotovoltaico
tu sei in :
casapratica.org
»
Muri tetto
»
Materiali da isolamento
Materiali da isolamento termico
0
Articoli su : Materiali da isolamento
1
2
ordina per:
pertinenza
alfabetico
data
ambiente
esterno
interno
costo
basso
medio
alto
difficoltà
bassa
media
alta
materiale
cartongesso
pannelli
polistrirene
lana di roccia
sughero
naturale
tipo
termico
acustico
termoacustico
Cappotto termico
Per migliorare l'isolamento termico e acustico di una casa in ristrutturazione è possibile installare un cappotto termico.
Cartongesso come isolante termico
Il cartongesso utilizzato come isolante termico è un pannello sempre in cartongesso ma che presenta della lana di roccia e del poliuretano espanso.
Coibentazione muri
La coibentazione muri rappresenta l'isolamento termico della casa, da fare sia per le nuove abitazioni che per quelle in fase di ristrutturazione.
Coibentazione pareti
Descrizione della coibentazione pareti per poter isolare al meglio la propria abitazione o qualsiasi immobile.
I pannelli in sughero
I pannelli in sughero vengono utilizzati anche come elementi decorativi capaci di creare una calda atmosfera,ambienti unici e accoglienti.
I pannelli polistirolo
I pannelli polistirolo possono essere posati sul lato esterno oppure interno dell'involucro edilizio. Nel primo caso possono essere a effetto pietra.
Isolamento controterra
L'isolamento controterra è quella particolare procedura che permette di arieggiare locali posti sotto il livello stradale, come cantine e garages.
Isolamento ponti termici
L'isolamento ponti termici permette di migliorare notevolmente l'isolamento di un immobile dalle temperature esterne.
IMBALLAGGI 2000 - Pannelli Polistirolo Isolanti - 100x100x2 cm - Ideali per Isolamento Termico Pareti, Soffitto e Controsoffitto - Densità di 15 kg/mq - Confezione da 30 Pezzi
Prezzo:
in offerta su Amazon a: 59,99€
Isolamento termico solaio
L'isolamento termico solaio diventa molto utile soprattutto per ambienti freddi e magari in zone dal clima estremamente rigido.
Isolamento termoriflettente
Per adottare l'isolamento termoriflettente è necessario che nel muro sia presente una camera d'aria così che il calore non si disperda all'esterno.
Isolanti naturali
Sono davvero innumerevoli gli isolanti naturali che possono essere adoperati per coibentare casa.
Isolanti per muri
Esistono numerosi isolanti per muri con caratteristiche sempre più ecologiche e, quindi, rispettose dell'ambiente.
1
2
ordina per:
pertinenza
alfabetico
data
ambiente
esterno
interno
costo
basso
medio
alto
difficoltà
bassa
media
alta
materiale
cartongesso
pannelli
polistrirene
lana di roccia
sughero
naturale
tipo
termico
acustico
termoacustico
Rivestimenti
Quando si parla di rivestimenti, in campo edilizio, ci si riferisce allo strato ...
Risparmio casa
I lavori in casa, spesso e volentieri, portano via oltre che del tempo anche parecchi soldi, per cui...
Stufe a legna
Uno degli investimenti migliori che si possa fare per riscaldare la casa è la stufa a legna. Questo...
Caminetti moderni
Il caminetto è uno di quegli accessori utilizzati per il riscaldamento che ha origini antichissime. ...