Ardesia pavimenti: i pavimenti in ardesia sono realizzati attraverso questo materiale naturale che li rende molto resistenti e compatti.
L'asfalto a caldo svolge ancora il ruolo di pavimentazione ma è stato sostituito dalle soluzioni di membrane e dagli impermeabilizzanti sintetici.
La piastrelle in ceramica effetto legno sono di solito in gres porcellanato, soluzione che consente di unire bellezza e resistenza.
Le ceramiche per interni si trovano in tanti colori e forme diverse: in questo modo si riesce ad avere un ambiente su misura in base ai propri gusti.
Il gres porcellanato lucido è facile da pulire e può rivestire ogni ambiente della casa. Si adatta a tutti gli stili di arredamento.
I pavimenti in marmo sono unici perché le venature rendono il materiale sempre diverso. Danno pregio alla casa però sono costosi e vanno mantenuti.
Il cotto toscano viene realizzato attraverso un processo particolare e ha origine antichissime che risalgono all'epoca etrusca.
In materia di piastrelle per la casa, i pavimenti in finto legno sono la novità. Robusti come la ceramica e belli come l'essenza che preferisci.
|
Cera Novecento X914 Cera Liquida Ardesia, Nero, 1 litro
Prezzo: in offerta su Amazon a: 9,8€ (Risparmi 3,8€) |
I prezzi gres porcellanato sono più elevati rispetto a quelli delle piastrelle in monocottura o bicottura, perché si tratta di un materiale più durevole.
Il gres porcellanato effetto parquet è indicato per tutte le superfici della casa, per la cucina e per le stanze dei bambini, data la sua resistenza.
I pavimenti in gomma sono negli ultimi tempi sempre più utilizzati perchè economici e soprattutto eco-sostenibili.
Per fortuna è possibile farle in diversi modi, a seconda dei casi e delle disponibilità economiche della persona.