Economiche, prestazionali ed eco sostenibili, le stufe a legna moderne oggi offrono alti rendimenti e bassi consumi, mantenendo il piacere del fuoco.
Le stufe a legna ventilate utilizzano come combustibile la legna, legna che può essere sminuzzata in scaglie oppure legna triturata ed agglomerata o il mais.
Le stufe a mais utilizzano come combustibile i semi di mais sgranati e il loro funzionamento è molto simile a quelle a pellet.
Le stufe a pellet canalizzate possono diventare vere e proprie protagoniste di un ambiente grazie anche al loro design originale ed elegante.
Per una scelta consapevole occorre conoscere bene tutti gli aspetti delle stufe a pellet: costi, caratteristiche e consumi.
Stufe a pellet prezzi: le stufe a pellet sono sistemi di riscaldamento che utilizzano la segatura per produrre calore ed il rapporto prezzo/resa termica è conveniente.
Le stufe ad accumulo hanno la capacità di immagazzinare il calore per molte ore e di rilasciarlo gradualmente nell'ambiente.
Le stufe elettriche a basso consumo presenti in commercio sono molteplici. Scopriamo insieme i diversi modelli esistenti in tutto il mondo.
|
Eva Stampaggi 98016-20 Pellet Camilla Stufa Punto Fuoco, 5.16 KW, Avorio, 5140 W, Ivory
Prezzo: in offerta su Amazon a: 582,81€ |
Le stufe elettriche svedesi vengono collegate anche agli impianti termici per riscaldare acqua da impiegare in ambito sanitario o per i radiatori.
Le stufe in muratura oltre all'estetica curata hanno come punto forte anche l'efficienza e la funzionalità, per riscaldare in maniera pulita e continua.
La stufa è un congegno formato da materiali quali ceramica od acciaio. Tante le tipologie e differenti i combustibili usati per alimentare la fiamma.
Le stufe onnivore possono essere grandi o piccole, ma in ogni caso vengono alimentate principalmente a pellet come le altre stufe.