La fresa cilindrica può essere del tipo orizzontale o verticale, a seconda del punto in cui viene collocato il mandrino.
Vediamo i tipi di fresatrice per legno in base all'utilizzo e al budget a disposizione. Con una fresatrice è possibile realizzare ottimi lavori.
La fresatrice verticale è disponibile in varie dimensioni ed è un utensile estremamente funzionale e versatile.
Grazie all'idropulitrice è facile pulire i vialetti di accesso alla casa e la pavimentazione esterna del giardino o del terrazzo, con poca fatica.
Il martello pneumatico permette di effettuare lavori anche molto pesanti impiegando il minor tempo possibile e senza affaticarsi troppo.
Grazie all'utilizzo del seghetto alternativo possiamo tagliare legno, metallo o plastica con molta faciltà, realizzando così qualsiasi tipo di taglio.
L'avvitatore elettrico è indispensabile per tutti gli amanti del bricolage. Sono disponibili diversi modelli in base alla destinazione d'uso.
Manovrata a mano libera o su binario guida, la fresatrice verticale permette di creare profili di qualsiasi genere con precisione e risultati eccellenti.
L'utilizzo di una puntatrice elettrica per i lavori fai da te è abbastanza comune, soprattutto per chi ama questo genere di hobby.
Per qualsiasi tipo di lavoro legato alla sgrossatura, rifinitura o lucidatura di una qualsiasi superficie è possibile utilizzare una levigatrice.
La levigatrice orbitale è un utensile elettrico adoperato per rifinire e levigare oggetti caratterizzati da materiali diversi, come metallo o legno.
Per i lavori di finitura delle diverse superfici, le levigatrici sono lo strumento migliore sia per i professionisti che per gli amanti del faidate.