Nella scelta delle pavimentazioni per interni si devono considerare lo stile dell'abitazione, il materiale in cui sono realizzati e la posa in opera.
Consigli su come realizzare un pavimenti e rivestimenti, dal sottofondo, la posa delle piastrelle e la stuccatura.
Tra i prodotti per rivestimenti spiccano i pavimenti gres porcellanato effetto legno, resistenti come la ceramica, eleganti proprio come il legno.
I pavimenti in ardesia si adattano in maniera elegante sia ad una casa con lo stile moderno sia ad una che ha un aspetto più classico e tradizionale.
I pavimenti in ceramica sono anche molto resistenti all'abrasione, agli urti e all'usura, durano tantissimi anni e sono facili da pulire.
Tra i nuovi prodotti per rivestimenti spiccano i pavimenti in finto legno, robusti come la ceramica e belli come la tua essenza preferita.
I pavimenti in graniglia sono soluzioni eleganti che danno un tocco di pregio anche a case in stile moderno. Sono versatili, duri e facili da pulire.
I pavimenti in gres porcellanato sono eleganti e versatili, sono disponibili in una grande varietà di stili, decori, colori e texture di grande bellezza.
|
RESINA EPOSSIDICA BICOMPONENTE PER PAVIMENTI LUCIDA 5 Kg 45-50 Mq Circa (Grigio RAL 7040)
Prezzo: in offerta su Amazon a: 62€ |
I pavimenti gres porcellanato effetto legno sono realizzati con un materiale solido e dotato di un notevole potenziale ornamentale.
I pavimenti in marmo si utilizzano soprattutto in ambienti con finiture di lusso, trattandosi di materiale molto costoso.
I pavimenti in pvc per interni presentano innumerevoli vantaggi. Dalla facilità di posa in opera alla loro pulizia e manutenzione ed alla loro durabilità.
Grazie ai prodotti utilizzati oggi i pavimenti in resina sono molto durevoli e sopportano bene la luce solare diretta.