L'isolamento termico solaio diventa molto utile soprattutto per ambienti freddi e magari in zone dal clima estremamente rigido.
         
  
 
       
        Alcuni utili consigli per districarsi nel mondo degli isolanti: quale scegliere, dove acquistare. Le principali cose da sapere per scegliere l'isolante termoacustico che fa al caso tuo.
         
  
 
       
        Esistono numerosi isolanti per muri con caratteristiche sempre più ecologiche e, quindi, rispettose dell'ambiente.
         
  
 
       
        Gli isolanti termoriflettenti sono ideali per il comfort abitativo: sono delle semplici pellicole da posare a parete e riducono i consumi energetici.
         
  
 
       
        Isolare acusticamente un'abitazione ha vari vantaggi: riduzione dello stress, migliore qualità del sonno e incremento di valore dell'edificio isolato.
         
  
 
       
        Con l’isolamento acustico pareti si vanno a diminuire in maniera sensibile la propagazione verso l’interno di un ambiente dei rumori esterni
         
  
 
       
        L'isolamento termico acustico è un ottimo modo per attenuare il più possibile il frastuono esterno restituendoti anche il giusto benessere mentale.
         
  
 
       
        L'isolante termoacustico migliora in comfort e il benessere della vita domestica che in questo modo diventerà meno rumorosa e fastidiosa.
         
  
 
  
 | 
	    Genial Solver  Anti-Condensa Termico - Pittura Antimuffa, Colore Bianco, 2.5 litri 
	    Prezzo:   in offerta su Amazon a: 29,9€ | 
       
        I materiali isolanti termici servono ad isolare un determinato immobile dall'ambiente esterno in modo che non vi siano fughe di calore.
         
  
 
       
        I materiali per l'isolamento termico più usati sono il sughero, la lana di vetro o di roccia, il polistirene espanso, la fibra di legno e la perlite.