Con i radiatori orizzontali si ha una resa nominale migliore e pertanto risultano essere modelli non solo belli ma anche molto funzionali e pratici.
I radiatori tubolari, solitamente in acciaio o in alluminio, sono leggeri e capaci di riscaldare ambienti anche molto ampi.
Pregi del riscaldamento e raffreddamento a pavimento utilizzato per riscaldare la casa in maniera uniforme.
Le coperture in policarbonato sono particolarmente adatte per realizzare tunnel che collegano vari ambienti della medesima struttura, pareti divisorie e verande.
Scegliere un condizionatore non è un'operazione banale, ma richiede una attenta valutazione in base all'ambiente di installazione.
Le strisce radianti sono tubazioni di diametro variabile, in cui passa acqua calda. In questo modo si riscalda l'ambiente per trasmissione di calore.
Le stufe catalitiche hanno un funzionamento peculiare che le differenzia da quelle tradizionali, infatti esse bruciano idrocarburi o altre miscele.
Le stufe elettriche sono una valida alternativa ai sistemi classici di riscaldamento. In commercio ci sono tanti modelli diversi per forma e potenza.
Consigli pratici per ottimizzare la termoregolazione della propria casa o dell'ambiente in cui si lavora per ottimizzare consumi e rendimenti.
I termosifoni aria possono essere in ghisa, alluminio oppure acciaio e sono formati da elementi cavi disposti in serie dove circola l'acqua calda.
I tipi di climatizzatori dipendono dalle funzioni richieste a tali dispositivi e dal design per avere più armonia nel luogo in cui si trovano.
Il sistema di riscaldamento a tubi radianti ha un alto rendimento termico, un'ottima affidabilità e una silenziosità assoluta.