I mattoni forati sono materiali per costruzioni molto diffusi. Spesso sono usati per creare solai perché sono più leggeri e danno buoni risultati.
Il calcestruzzo alleggerito è una variante di materiale con peso specifico inferiore alla tipologia comune, la cui resistenza è provata mediante il carotaggio.
Cartello di cantiere: quando c'è l'obbligo di esposizione e quali dati deve contenere per evitare le sanzioni amministrative.
Il consolidamento strutturale si può mettere in atto grazie a varie soluzioni, diverse in base alla gravità della situazione su cui bisogna operare.
Si definisce ponte termico quella zona dell’involucro edilizio dove si viene a trovare un flusso termico maggiore rispetto all’intera costruzione.
La malta bastarda è un materiale edilizio che si indurisce nel tempo e adatto per essere impiegato nella costruzione degli edifici.
La malta cementizia, diffuso materiale da costruzione utilizzato in diverse lavorazioni, può ricoprire sia una funzione strutturale che decorativa.
La coibentazione delle lamiere coibentate permette loro, grazie a un sistema a più pannelli, un perfetto isolamento acustico e termico.
|
FRESA A TAZZA CAROTATRICE PER TRAPANO CAROTAGGIO MURO E LATERIZI VARI DIAMETRI
Prezzo: in offerta su Amazon a: 18,9€ |
Le lamiere coibentate sono un tipo di pannello utilizzato per la creazione di rivestimenti per l’isolamento termico e acustico.
Le lamiere coibentate sono un tipo di panello utilizzato per la creazione di rivestimenti per l’isolamento termico e acustico.
La lana di roccia è un isolante termico e acustico: può essere applicato a cappotto oppure dentro le intercapedini della parete. È ignifuga e inerte.
La lana di vetro viene adoperata in edilizia come isolante termico e acustico e consente di abbattere i costi energetici relativi al condizionamento.