Il cartongesso per esterni viene usato per lo più per creare pareti divisorie utili in patii, terrazzi e gazebi. In questo modo se ne fruisce meglio.
Il cartongesso per interni è un materiale molto facile da posare e versatile: lo si utilizza anche per contro soffittature, librerie o cabine armadio.
Le diverse possibilità di realizzazione delle colonne in cartongesso per interni. I materiali a secco per i "curvi" e come utilizzarli.
Sapere come montare il cartongesso non è difficile. E' possibile creare realizzazioni in cartongesso con alcuni semplici accorgimenti.
Installare una controparete in cartongesso è semplice perché si usano pannelli facili da applicare, resistenti e che sono isolanti termici e acustici.
Molto spesso i controsoffitti in cartongesso vengono posizionati per celare impianti di vario genere, o anche l'installazione di lampade.
Idee cartongesso: tra le mille idee per arredare col cartongesso ce ne sono tre che coniugano funzionalità ed estetica.
Lavorare il cartongesso consente di mettere in atto tante soluzioni progettuali e di arredo molto varie tra loro: si hanno pareti, armadi e nicchie.
|
Ronseal 36553 - Stucco riempitivo, ad asciugatura rapida per riempimento, pronto da usare, colore: bianco
Prezzo: in offerta su Amazon a: 9,99€ |
Costruire librerie in cartongesso permette di personalizzare l'ambiente domestico con gusto e creatività, realizzando un oggetto unico e funzionale.
Nel manuale cartongesso si spiegano tutte le caratteristiche tecniche del cartongesso e le varie tipologie di pannello.
Le mensole di cartongesso sono utili in ogni casa, in quanto ottime basi di appoggio per vari tipi di oggetti. Tutti i consigli per montarle.
I montanti per cartongesso affinchè svolgano correttamente la loro funzione sono inseriti in apposite guide fissate nel soffitto oppure nel pavimento.