Avere un giardino pensile consente di ricevere incentivi e avere un maggior isolamento termico e acustico della casa. Non tutte le piante sono adatte.
Per avere un giardino roccioso bisogna scegliere con cura le piante da coltivare: sono molto usate Sedum, Campanule e specie alpine come il Dianthus.
Il giardino secco viene creato spesso in modo spontaneo in zone dal clima arido: per questo motivo bisogna usare specie adatte a queste condizioni.
Col giardino fai da te basta avere qualche parete libera per cimentarsi nella coltivazione di piante, erbe aromatiche o anche fiori e succulente.
Un mini giardino zen è collocabile nella zona leaving di qualsiasi abitazione. La sua realizzazione sarà molto semplice, ma di grande effetto.
Il green design e prendersi cura del verde in generale sono degli ottimi antistress che aiutano a ritrovare ottimismo e benessere.
Un giardino roccioso si basa sulla creazione di una piccola montagna di pietre da ricoprire con terra. Quindi si fanno crescere alcune specie adatte.
Il semenzaio è particolarmente utile quando il seme da spargere è talmente piccolo da rendere difficile la sua distribuzione uniforme in campo aperto.
|
Il millegiardini. Giardini nel paesaggio. Stili e modi di fare giardini
Prezzo: in offerta su Amazon a: 18,33€ (Risparmi 6,67€) |
Non è difficile realizzare pareti vegetali. Sfruttando lo spazio verticale si ha la possibilità di godere di piante e fiori in modo originale.
Creare delle pareti verdi può essere una sfida dettata da esigenze di spazio, ma anche dal piacere di realizzare qualcosa di insolito.
La progettazione giardini, eseguita autonomamente o affidata ad una ditta esterna, permette di realizzare l'angolo verde perfetto per sé.
Per realizzare un progetto giardino fai da te vi basterà seguire le linee guida qui descritte e farete restare tutti a bocca aperta.