Il diserbante totale distrugge ogni genere di pianta, a differenza di quello selettivo che è efficace solo su alcune specie di piante infestanti.
Il concime organico è utilizzato in agricoltura e giardinaggio per arricchire il terreno di sostanze nutritive utili allo sviluppo delle piante.
La talea piante grasse può riguardare germogli laterali, rami oppure foglie: il metodo varia in base alla specie che si vuole riprodurre in vaso.
La coltivazione olivo richiede di base un habitat aerato e ben illuminato, condizioni termiche stabilmente miti e temperate e periodiche irrorazioni.
Non servono particolari autorizzazioni per realizzare un posto auto scoperto. È sufficiente ricavare lo spazio necessario per il parcheggio.
Ecco come scegliere i semi e il periodo migliori per seminare il prato e alcuni consigli su come mantenerlo il meglio e il più a lungo possibile.
L'innesto a spacco è una tecnica che ne comprende altre, come innesto a corona o all'inglese, e serve ad innestare diversi tipi di alberi da frutto.
La coltivazione idroponica rientra nel concetto di ecofriendly, in quanto salvaguarda il nostro ambiente.
La concimazione olivo si distingue sostanzialmente in 3 tipologie. Pertanto si ha la concimazione d'impianto, quella d'allevamento e di produzione.
Sempre più persone scelgono il prato in rotoli per il loro spazio esterno in quanto pratico e funzionale.
La margotta: un comune metodo applicato dai vivaisti e dai giardinieri per riprodurre una particolare pianta per mezzo dei suoi fusti o ramificazioni.
Tra le numerose tecniche, l'innesto a gemma è un metodo semplice anche per i neofiti del settore, inoltre i risultati si vedono in breve tempo.