La potatura dei gerani è necessaria per avere piante più sane e robuste: così si eliminano le parti malate oppure secche e gran parte degli steli.
La potatura del glicine è importante per fortificare la pianta eliminando i rami secondari e per orientarne la crescita nel modo desiderato.
Effettuare la potatura kiwi non è difficile, basta conoscere le tecniche di base e quelle per il mantenimento per avere una pianta sana e rigogliosa.
La potatura della lavanda serve per eliminare le parti secche e danneggiate e favorire lo sviluppo della pianta e la crescita di nuove spighe fiorite.
Per la potatura del melo il periodo ottimale cambia se si parla di potatura di allevamento o potatura di produzione.
Scegliendo, per la potatura del pesco, il periodo ideale si potranno ottenere facilmente frutti in grande quantità e di migliore qualità.
La potatura piante segue delle regole ben specifiche: periodi di taglio, tipologie di piante ed età delle ramificazioni sono variabili da rispettare.
La potatura piante da giardino può essere di tanti tipi diversi in base al risultato che si vuole ottenere. In certi casi si pota in modo intenso.
|
GRÜNTEK Forbici e Cesoie da Potatura. Taglio Bypass, Antiaderenti. Cesoia da Giardino Universale (Lama 48 mm)
Prezzo: in offerta su Amazon a: 7,99€ (Risparmi 5€) |
Apprendere come e quando potare il gelsomino significa garantire a questa oleaceae sempreverde una crescita rigogliosa e una fioritura abbondante.
Ecco quando potare il limone e come fare per ottenere una migliore fioritura e frutti in abbondanza senza danneggiare la pianta.
La rosa è la regina del giardino: conoscere quando potare le rose è fondamentale per poter avere piante sane e rigogliose, in grado di dare una splendida fioritura.
Sapere quando potare le siepi salverà il nostro giardino. Finalmente l'erba del vicino non sarà più verde della nostra!