Gelsomino potatura: il gelsomino richiede una potatura volta a dare forma alla pianta, infatti si trova sotto forma di rampicante o di cespuglio e quindi l'aspetto va curato.
La potatura dei gerani è necessaria per avere piante più sane e robuste: così si eliminano le parti malate oppure secche e gran parte degli steli.
La potatura arancio in vaso è molto diversa da quella per le piante che sono in terra. Infatti serve solo eliminare i rami storti oppure malati.
Scegliendo, per la potatura del pesco, il periodo ideale si potranno ottenere facilmente frutti in grande quantità e di migliore qualità.
Solitamente le forbici pneumatiche per potatura sono usate per potare gli alberi di ulivo, alcune piante da frutto e anche le viti.
La potatura di contenimento impedisce alla pianta di crescere troppo. L'intervento richiede attrezzi come cesoie, seghetto ed eventualmente motosega.
Per potare un'orchidea servono forbici e attrezzi puliti e disinfettati: in questo modo muffe e batteri non possono penetrare attraverso il taglio.
Per la potatura del melo il periodo ottimale cambia se si parla di potatura di allevamento o potatura di produzione.
|
Bosch 0600847A00 AHS 45-16 Tagliasiepi, 420 Watt, Lunghezza di Taglio 450 mm, Spessore di Taglio 16 mm, in Cartone
Prezzo: in offerta su Amazon a: 63,89€ |
Sulla pianta a volte sono necessari interventi di pulizia, che possono effettuarsi in ogni periodo dell'anno poiché non incidono sullo sviluppo.
La potatura del glicine è importante per fortificare la pianta eliminando i rami secondari e per orientarne la crescita nel modo desiderato.
Ecco quando potare il limone e come fare per ottenere una migliore fioritura e frutti in abbondanza senza danneggiare la pianta.
La rosa è la regina del giardino: conoscere quando potare le rose è fondamentale per poter avere piante sane e rigogliose, in grado di dare una splendida fioritura.